Il FantaOrto è un progetto di giardinaggio terapeutico: un luogo in cui godere del contatto con la natura e rilassarsi, e uno spazio attivo che offre stimoli di tipo cognitivo, sensoriale e motorio
Il verde rappresenta infatti una vera e propria terapia non farmacologica per le persone che soffrono di Alzheimer, demenza e Parkinson, sostenendo e contrastando alcune problematiche caratteristiche di queste patologie, come il disorientamento spazio-temporale, i disturbi cognitivi, l’agitazione e le alterazioni dei movimenti
Il FantaOrto è anche uno spazio pensato per far incontrare i caregiver e per favorire la comunicazione e lo scambio con il proprio familiare, aiutandoli a superare il carico e l’isolamento legati alla gestione della malattia
Le attività si svolgono presso il Parteciprato, il prato condiviso di Via Faravelli 1 a Milano (Bus: 40 43 78 91 Metro: M5 Tram: 14 19 ), da marzo a novembre, per un totale di 20 incontri, ogni martedì dalle 14 alle 16.
La supervisione del progetto è della neurologa Francesca Mancini.
Inizio attività 2023 : 21 marzo
Info e iscrizioni: info@waltervincionlus.it |whatsapp 375 595 0805
Coordinamento: Chicca Ranci
Progettazione: Emilio Bertoncini
Il logo del FantaOrto è una creazione dell’illustratrice Giulia Orecchia