Il FantaOrto – il verde che cura
è un format di giardinaggio terapeutico per anziani fragili a rischio isolamento sociale, Alzheimer e patologie dementigene, Alzheimer precoci e loro caregiver.
Le attività comprendono:
- Giardinaggio terapeutico in orto e in cascina
- Attività di gardening indoor
- Laboratori di stimolazione cognitiva
- Laboratori di riattivazione muscolare
- Passeggiate consapevoli
- Gardening urbano
Le attività si svolgono presso la Cascina Caldera e presso il “FantaOrto“, l’orto in cui tutto è possibile, negli Orti Sociali Violè 2 del Bosco in Città a Milano.
Le attività si svolgono da settembre a luglio, con cadenza settimanale, lunedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30; durante il periodo invernale e in condizioni atmosferiche non propizie si svolgono comunque indoor presso la Cascina Caldera e presso la sede dell’associazione.
La partecipazione è libera e GRATUITA fino a giungo 2022 per tutti gli associati, e vincolata ad un colloquio con l’educatrice ambientale per la valutazione delle attività e dei percorsi più funzionali.
Progettazione setting: Elisabetta Fermani, agronoma
Progettazione attività e formazione operatori: Emilio Bertoncini, agronomo e tecnico dell’animazione socioeducativa
Progettazione attività e conduzione laboratori: Chicca Ranci, progettista ed educatrice ambientale
Supervisione scientifica: Francesca Mancini, neurologa
Il logo del FantaOrto è una creazione dell’illustratrice Giulia Orecchia