Sin dal 2001 l’American Academy of Neurology ha indicato la musicoterapia come una tecnica per contribuire a limitare numerose patologie degenerative del sistema nervoso centrale, e in particolare il declino cognitivo. Ciò è possibile perché la musica sembra rivelarsi una via di accesso privilegiata per contattare il cuore dei malati, che preservano intatte certe abilità e competenze musicali fondamentali (intonazione, sincronia ritmica, senso della tonalità), nonostante il deterioramento cognitivo dovuto alla malattia.
SonoraMente è un format di musicoterapia e canto corale strutturato per persone dalla memoria fragile: per prevenire il peggioramento della perdita della memoria, nel gioco dei ricordi veicolati dalla musica e dalle emozioni che ad essa sono connesse.
Gli obiettivi consistono nel favorire la socializzazione attraverso l’ascolto di sé e degli altri, che è anche condizione indispensabile per il canto corale. La musica facilita, infatti, la comunicazione, consente l’integrazione nel gruppo, ma anche il rinforzo dell’identità del singolo, l’emergere di sentimenti positivi originati dalla sensazione di appartenenza, aumentando l’autostima e la considerazione di se stessi.
L’esperienza corale favorisce inoltre la stimolazione cognitiva: la musica fa rivivere momenti del passato, rende presenti situazioni connotate in senso emotivo, soprattutto i periodi felici della vita, migliorando il benessere dalla persona.
La musica e il canto aiutano a stabilire e mantenere, durante gli incontri, momenti di contatto con la realtà; attraverso l’uso di canzoni e musiche accettate e riconosciute, si stimolano i ricordi e le associazioni, mentre la scansione settimanale degli incontri aiuta a ristrutturare e riorientare la sensazione del tempo.
Infine, il canto stimola la voglia di divertirsi: la musica può essere fonte di godimento, di gioia e divertimento spontaneo; essa dà un piacere momentaneo che non richiede sforzo di apprendimento né implica preparazione.
Coordinamento scientifico: Francesca Mancini, neurologa
Musicoterapeuti: Alice Balboni e Daniele Molteni
Conduzione musicale: Giulio Colombo Taccani
Attualmente SonoraMente è attivo a Milano con prove settimanali da settembre a luglio, per memorie fragili e loro caregiver, in quanto è aperto anche a familiari ed assistenti che desiderano vivere da vicino questa esperienza e condividere con la persona che seguono una finestra aperta sulla gioia e la bellezza.
Le prove hanno la durata di 1 ora e 30 minuti. Si svolgono dalle 15.00 alle 16.30 di ogni mercoledì, presso La Zona Nota, Via Correggio 65. Viene offerta anche la possibilità di seguire le sessioni online in collegamento tramite la piattaforma Zoom. Nel caso foste interessati potete contattarci all’indirizzo mail info@waltervincionlus.it oppure via Whatsapp al numero 375 595 0805.
SonoraMente propone anche percorsi di musicoterapia individuali, presso la sede o a domicilio. Gli incontri hanno durata di un’ora circa ciascuno; il numero e la cadenza variano a seconda delle necessità del paziente.
La partecipazione a SonoraMente è annoverata come prestazione sanitaria, ed è pertanto detraibile.
LA PARTECIPAZIONE è aperta per memorie fragili (con diagnosi o in fase di diagnosi) e loro caregiver ed è possibile inserirsi nel coro in qualsiasi momento dell’anno. Viene richiesto un contributo spese che varia in funzione del tipo di partecipazione e del momento in cui si viene inseriti. L’inserimento è sempre vincolato ad un colloquio preliminare di circa un’ora con il musicoterapeuta.
L’esperienza si avvale del patrocinio di AFAV (Associazione Familiari Alzheimer Valencia), che dal 2010 ha creato in Spagna il primo coro al mondo di malati di Alzheimer, il coro “Las Voces de La Memoria.
SonoraMente è parte, con l’associazione Walter Vinci Onlus, del Tavolo Permanenente Alzheimer e della Rete Alzheimer del Comune di Milano
SonoraMente è oggi una proposta articolata per seguire nel modo migliore, attraverso piani personalizzati, la memoria fragile e il suo caregiver, in modo da poterli accompagnare con interventi adeguati, funzionali e mirati al miglioramenro della loro qualità di vita e al contenimento del disagio derivato dalla malattia.
Di seguito le proposte oggi attive:
Le sessioni di prova settimanali di SonoraMente sono fruibili anche online in diretta con collegamento Zoom e con la possibilità di rivederne le registrazioni in differita. Per familiari e assistenti con problemi di connessione viene fornito supporto tecnico anche domiciliare.
SonoraMente Accanto è un percorso di formazione, singolo o di gruppo a seconda delle esigenze, per familiari e assistenti che desiderano utilizzare la musica in modo più consapevole e funzionale all’interno del quotidiano della memoria fragile.
SonoraMente è anche intervento on to one, in presenza in sede, o domiciliare, con l’utilizzo dello strumentario terapeutico. Le sedute vanno concordate con il musicoterapeuta e possono essere alternative o integrate a quelle del coro, ed in ogni caso strutturate su un piano personalizzato
E’ possibile inoltre realizzare, all’interno di questo percorso o come obiettivo immediato, delle playlist terapeutiche a sostegno e per continuità dell’intervento corale o singolo.
SonoraMente è disponibile ad effettuare sessioni di prove aperte per eventi, in spazi pubblici, comunità ed RSA, per condividere la metodologia e le caratteristiche del setting musicoterapeutico in modo esperienziale
SonoraMente unisce canto e verde: Coro in Campo! è un appuntamento mensile del coro durante il quale vengono associati i benefici della sessione corale a quelli di un laboratorio di giardinaggio terapeutico, manipolazione e stimolazione cognitiva nel verde.
E’ possibile partecipare anche solo alle sessioni mensili in cascina. Durante il periodo più freddo e in caso di maltempo l’incontro si svolge presso i locali di una cascina milanese.
Per i non soci/coristi di SonoraMente è necessario prenotarsi e fissare un colloquio con gli operatori prima dell’avvio dell’esperienza a info@waltervincionlus.it
Gli incontri di Coro in Campo! riprenderanno da febbraio 2023
Per informazioni scrivere a info@waltervincionlus.it
Scarica la brochure con le attività e i costi_Brochure sonoramente def
Per vedere ed ascoltare i nostri coristi vi invitiamo a visitare il canale YouTube della nostra onlus.
Per attivare un coro SonoraMente o interventi di musicoterapia per la memoria fragile
scrivete a info@waltervincionlus.it. o compilate il form qui sotto.