Servizi e attività

SensAzioni

SensAzioni è un laboratorio espressivo per anziani fragili, anche con patologie in fase lieve e moderata, e i loro caregiver.

Per l’anziano fragile, la comprensione e l’interazione con il mondo passano principalmente attraverso i segnali non verbali: le posture del corpo, il tono della voce, l’espressione del viso e l’atmosfera percepita nell’ambiente circostante. Il laboratorio espressivo si propone come uno spazio protetto in cui la persona può esplorare e riscoprire queste forme di comunicazione, utilizzando il corpo e il movimento come strumenti per entrare in relazione con sé stessa e con gli altri, favorendo benessere, ascolto e condivisione

Per chi è SensAzioni

SensAzioni può essere un’esperienza adatta a te se:

  • ami e hai amato ballare e vuoi tornare a farlo senza paura di cadute o giudizi
  • ti piacerebbe ballare ma pensi di non avere abbastanza energie
  • vuoi scoprire come utilizzare le tue risorse fisiche e mentali, perché ne hai e nemmeno lo immagini
  • hai la sensazione che la tua testa e il tuo corpo non siano abbastanza “sul pezzo”
  • stai facendo un percorso diagnostico perché hai problemi di memoria o di movimenti
  • hai una diagnosi di demenza o Alzheimer o Parkinson in fase iniziale o di livello lieve/moderato
  • hai voglia di trascorrere del tempo insieme ad altre persone come te
  • sei un familiare di un anziano fragile e pensi che l’esperienza del movimento in musica e in gruppo possa essergli utili per migliorare il suo umore.

Per partecipare a SensAzioni non è necessario saper ballare. E sì, si può partecipare anche da seduti. Ti consigliamo di indossare dei vestiti comodi.

Lo spazio in cui si svolge il laboratorio è completamente accessibile.

Come funziona SensAzioni

SensAzioni è un laboratorio annuale che si svolge in cicli di 6 incontri l’uno da ottobre a giugno.

Contatta la coordinatrice del progetto Chiara Dragan per concordare un incontro di prova e conoscere il calendario degli incontri. Al termine della prova, ti proporremo un colloquio con gli operatori per inserirti nel percorso di SensAzioni.

Ecco come si svolgono i laboratori:

  • accoglienza dei partecipanti
  • saluti di gruppo e ascolto di sintonizzazione
  • spiegazione delle attività specifiche
  • svolgimento attività
  • ascolto di sintonizzazione e scioglimento del gruppo
  • merenda e restituzione personale
  • saluti.

I laboratori si svolgono al mercoledì dalle 14.30 alle 15.30 presso lo Spazio Desequilibrio in via Correggio 55 (MM DeAngeli, Tram 16).Lo spazio è completamente accessibile.

Tutte le attività si possono svolgere anche da seduti. Ti consigliamo di indossare abbigliamento comodo.

Cosa abbiamo fatto negli anni

Nel corso degli incontri abbiamo lavorato sul risveglio del corpo e dei sensi: abbiamo fatto riaffiorare ricordi danzando canzoni care ai membri gruppo; abbiamo lavorato sul ritmo (tenere un ritmo con le varie parti del corpo, muoversi insieme a tempo, fare una danza corale a tempo di musica); ci siamo mossi con i fiori dedicando alcuni incontri all’arrivo della primavera.

DSC01839

Quanto costa

Per partecipare a SensAzioni chiediamo un contributo di 50 euro a persona per ciclo a copertura delle spese di assicurazione, materiali e spazi, da versare all’inizio delle attività.

L’associazione viene incontro alle famiglie con difficoltà economiche: durante il colloquio iniziale valuteremo insieme le soluzioni per consentire a tutti di partecipare.

La coordinatrice del servizio

Chiara Dragan, Arteterapista in formazione all’Accademia delle Belle Arti di Brera.

Per informazioni e per partecipare, contatta Chiara Dragan, ti basta compilare il modulo qui sotto. Ti aspettiamo!

    Tratteremo i dati che inserirai nel modulo solo per rispondere al tuo messaggio. Leggi l'informativa privacy.